Tag Archivio per: collo

Male al collo e aria condizionata

Arriva l’estate e come ogni anno ti ritrovi ad avere male al collo per colpa dell’aria condizionata!

Non ti preoccupare, non sei certamente l’unico: infatti il freddo e gli sbalzi di temperatura possono scatenare un attacco di cervicale (cervicalgia), magari con associato mal di testa, poiché la cervicale è la zona della colonna vertebrale maggiormente esposta ai cambiamenti di temperatura.

Male al collo e aria condizionata

Perché la cervicale peggiora in estate?

Devi sapere che il caldo esercita effetti benefici sulla rigidità muscolare, poiché rilassa la muscolatura; al contrario, il freddo provoca una contrazione dei muscoli, ed è proprio questo che accade quando ci troviamo in luoghi dove si utilizza intensamente l’aria condizionata, come negli ospedali o sui mezzi pubblici.

Il problema aumenta se ci ritroviamo proprio sotto lo split con il getto di aria fredda addosso!

Se vuoi scoprire come sfruttare a tuo favore il caldo o il freddo, leggi il mio articolo caldo e freddo:l’osteopata consiglia!

Il vento può causare dolore cervicale?

Per il vento vale lo stesso discorso del getto di aria fredda dell’aria condizionata, condizione accentuata se siamo sudati o magari appena usciti da un bel bagno al mare o in piscina!

È importante precisare una cosa: non è l’aria condizionata o il vento a causare il problema, ma ad accentuarlo.

Se infatti non soffro di cervicale è difficile che abbia problemi con l’aria condizionata; se invece ho già una certa rigidità, con mal di testa, capogiri e perché no, dolore alle braccia ecc allora è molto più probabile che debba fare attenzione a no espormi troppo al fresco.

Quali sono i fattori che possono peggiorare il dolore cervicale?

Oltre al già citato freddo, va tenuto in considerazione anche il fattore umidità.

Mantenere posture corrette e ridurre l’inattività aiutano a ridurre eventuali problematiche.

Cosa può fare l’osteopata per la cervicale?

Innanzitutto l’osteopata andrà a valutare la mobilità cervicale per capire quali vertebre hanno bisogno di una manipolazione per ristabilire il corretto range di movimento a livello di tutte le 7 vertebre cervicali.

Una volta valutata la componente articolare, il terapista lavorerà sui muscoli in tensione per cercare di rilassarli: normalmente, i muscoli maggiormente coinvolti nella cervicalgia sono i suboccipitali, gli scaleni, l’elevatore della scapola e il trapezio.

Vi sono poi varie zone del corpo in relazione alla cervicale, quali la mandibola, il cranio, la dorsale…l’osteopata non andrà a lavorare solo sulla zona del sintomo

Osteopata Milano manipolazione cervicale

 

Sei alla ricerca di un osteopata a NoLo? Mi trovi in Via Rovereto 14, Milano, a duepassi dalla fermata Rovereto della metropilitana rossa!

Dolore al collo dopo essere stati dal parrucchiere

Come dici? Sei uscita dal parrucchiere con un bellissimo taglio alla moda ed un colore da fare invidia alle star di Hollywood, ma con anche un fastidiosissimo ed invalidante dolore al collo?

Se sei qui è perché ti sei documentata su internet e pensi che l’osteopata possa darti una mano…ed in effetti è proprio così! Infatti non è così raro vedere nel mio studio di osteopata a Milano pazienti che soffrono di dolore alla cervicale, con magari sintomi associati quali nausea e giramenti di testa.

Cercheremo ora di scoprire insieme come mai una semplice visita in un salone di parrucchiere possa creare tutte queste problematiche e soprattutto come risolverlo.

Perché sentiamo dolore al collo dopo essere stati dal parrucchiere?

Come sempre non vi è mai una singola causa, ma un insieme di cause

  • Posizione scomoda del collo durante il lavaggio dei capelli: durante questa fase la testa viene posizionata in estensione sul bordo del lavandino. Questa posizione può essere scomoda e stressante per le articolazioni soprattutto se mantenuta per un lungo periodo. Infatti l’estensione porta ad una chiusura delle faccette articolari, ovvero le articolazioni, che possono quindi infiammarsi. Se la persona in questione soffre di artrosi cervicale ecco spiegato come lo stress aumenti a dismisura a livello del collo.

Dolore al collo dopo essere stati dal parrucchiere

  • Tensione Muscolare: il lavandino è freddo e questo porta di conseguenza ad una contrazione della muscolatura; mantenere la testa inclinata o ruotata per un po’ di tempo può causare tensione nei muscoli del collo. Anche il processo di taglio e styling può portare ad un aumento della sintomatologia dolorosa poiché i capelli sono bagnati e la sensazione di freddo localizzato sulla cervicale aumenta. Da tenere in considerazione anche i tempi morti nel passaggio tra un’attività e l’altra.
  • Stress e Ansia: questa componente è altamente soggettiva, ma alcune persone possono soffrire di una leggera ansia durante la permanenza nel salone, magari per paura di un taglio sbagliato o altro. Questo si manifesta con un irrigidimento dei muscoli del collo e del tratto dorsale alto nella zona dei trapezi.

Come prevenire il dolore al collo dal parrucchiere?

  1. Innanzitutto è fondamentale comunicare col proprio parrucchiere qualora le posizioni adottate non siano in comfort
  2. Chiedere delle pause brevi tra le diverse fasi se necessario in modo tale da scaricare sia le articolazioni che la muscolatura
  3. Se utile, richiedere l’utilizzo di cuscini per supportare la testa

Come può aiutare l’osteopatia in caso di dolore al collo da parrucchiere?

  • L’osteopatia può essere molto efficace nel trattare e prevenire il dolore in cervicale aiutandoti a migliorare la flessibilità del collo aumentandone la mobilità.
  • Il rilascio della muscolatura mediante tecniche di inibizione muscolare fa si che la muscolatura non invii più segnali dolorifici al cervello e permette alle articolazioni di muoversi più liberamente.
  • Una cattiva postura della testa e della cervicale può trovare giovamento con le manipolazioni articolari osteopatiche
  • Un buon osteopata può consigliarti esercizi di stretching in modo tale da mantenere elastici sia i muscoli che tutta la parte legata alle articolazioni quali capsula articolare e legamenti.

Dolore al collo dopo essere stati dal parrucchiere: manipolazione cervicale

 

In conclusione, il dolore al collo dopo essere stati dal parrucchiere è un problema comune ma risolvibile. Con l’aiuto dell’osteopatia e alcuni semplici accorgimenti, puoi goderti il tuo prossimo appuntamento dal parrucchiere senza preoccupazioni.

Se il dolore persiste, non esitare a consultare un bravo osteopata per un trattamento osteopatico mirato. La salute del tuo collo è importante quanto il tuo look!

 

Cerchi un osteopata che effettui trattamenti osteopatici per sportivi? Contattami!